Da ripari in età primitiva, alcune grotte sono diventate luoghi sacri, dove le forze della natura riflettono lo spirito divino.
La grotta di S. Michele Arcangelo è un esempio: prima luogo di culto al dio Mitra, poi assimilato alla potenza cristiana dell'Arcangelo Michele.
In esso si trovano i simboli della terra che ispirano colui che vi entra, tanto da lasciare impressioni profonde. In questi e altri luoghi probabilmente è iniziato lo sviluppo della psiche come attività immaginale.